La sera prima della preparazione, mettete la carne a marinare. Per prima cosa ripulite gli agli verdi e tritateli finemente. Mettete la polpa d’agnello …
Easter foods in southeastern Sicily
What do you eat at Easter in southeastern Sicily? In Ragusa they eat the famous "impanate", then the "cassate" and quite a lot of other things, in Siracusa "cucciddateddi" and "aceddi ccu l'ova"...
L’agnello ha un ruolo preponderante nella tavola siciliana durante il periodo pasquale. Esso è consumato in forma semplice, cioè cotto al forno …
Sono 17 i medici previsti in organico al pronto soccorso di Ragusa, ma sono solo 6 quelli in servizio. Il viaggio nella sanità siciliana è …
Disponete la farina setaccia, sulla spianatoia e aggiungetevi la strutto strofinandola con le mai fino a quando si amalgama bene alla farina. Formate …
Le radici della cassata risalgono alla dominazione araba in Sicilia (IX-XI secolo). Gli arabi avevano introdotto a Palermo la canna da zucchero, il …
A parte, lavorate con la frusta elettrica la ricotta fino a renderla finemente omogenea, quindi cominciate a zuccherarla, ma prima di aver raggiunto …
Questi biscotti rientrano tra le leccornie da forno della Sicilia. In pratica sono dei piccoli buccellati
Tra i dolci pasquali tradizionali in Sicilia spiccano i cosiddetti : Aceddi cu l'ova. Buonissimi e facilissimi da realizzare, si prestano bene per essere
Versate sulla spianatoia la farina di grano duro setacciata. Fate una fontanella al centro e mettete il lievito, l’olio e lo strutto a temperatura …