lo stile #senese, tardo gotico
A Siena, diversamente da come avvenne a Firenze, si affermò uno stile un po’ meno distaccato da quello bizantino, più conservativo. Uno stile assai più vicino a quello …
DADArte 9-20
L’arte ai tempi del Coronavirus. Corso di Disegno e Storia dell’arte del Liceo Cavour di Roma
- innovazioni proposte da #Cimabue La personalità più influente della pittura italiana del Duecento è senza dubbio Cimabue, a cui spetta però un passo fondamentale nella transizione da #figureieratiche …
- lavori di Arnolfo #DiCambio a Roma durante la sua permanenza a Roma, Arnolfo di Cambio realizzò diverse opere. tra le più celebri ricordiamo: • Il Ritratto di Carlo I d'Angiò: scolpito verso il 1277 …
- Le differenze tra Giovanni e Nicola #Pisano Giovani pisano, figlio di Nicola,partì dalla lezione paterna per sviluppare un linguaggio personale e carico di drammaticità. Infatti il merito di Nicola P …
- Le costruzioni #civili di carattere #gotico Nel trecento, l’attività edilizia pubblica si aggiunge a quella religiosa ed inizia la costruzione dei palazzi pubblici che svolgono nella sostanza funzio …