Viene estesa fino al 31 marzo lpossibilità di rinnovare o prorogare (fino a un massimo di 12 mesi) i contratti a tempo determinato senza causali in …
Legge di bilancio 2021
La manovra per il 2021, secondo quanto si apprende, vale 37,9 miliardi. Tra le voci principali il rinnovo della Cig per oltre 5 miliardi e il nuovo fondo anti-Covid da 4 miliardi. Tra le misure di maggior peso finanziario anche una delle novità che arriveranno nel 2021, cioè l'introduzione dell'assegno unico per circa 3 miliardi.
Le assunzioni stabili di giovani con meno di 36 anni nel periodo 2021-2023 godono di un esonero contributivo totale per un periodo massimo di 36 mesi …
Nell'ambito del “Piano Italia Cashless” viene previsto che i rimborsi per chi paga con carte e bancomat saranno esentasse. Il nuovo meccanismo …
Non ci saranno rincari previsti dal 1° gennaio per le sigarette elettroniche: viene cancellata la previsione di una accisa del 25% del prezzo di …
Viene arricchito il fondo destinato al programma pluriennale di “ristrutturazione edilizia e di ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario …
Viene istituito un fondo al ministero della Salute per l'acquisto dei vaccini anti SARS-COV-2 e dei farmaci per la cura dei pazienti con COVID-19. La …
Le amministrazioni del Mezzogiorno che ricoprono ruoli di coordinamento, di gestione e di utilizzazione dei fondi della coesione potranno procedere …
In Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, il credito d'imposta per gli investimenti in attività di ricerca e …
La stretta attualmente in vigore sulla rivalutazione delle pensioni dovrebbe finire, come previsto, alla fine del 2021 e dal 2022 scatterà il nuovo …