Da mercoledì 30 dicembre, sarà disponibile su Netflix SanPa, la docuserie sulla storia della comunità di recupero per tossicodipendenti di San …
SanPa
SanPa, la docuserie in onda su Netflix, racconta 15 anni di storia tra "luci e tenebre" della comunità di San Patrignano e del suo fondatore Vincenzo Muccioli. La serie che stanno guardando tutti, ripercorre le diverse vicende giudiziarie che coinvolsero la comunità, il suo fondatore e l'intera opinione pubblica a causa dei metodi di recupero utilizzati all'interno della struttura.

Photo: images.wired.it
La serie
TPI - Notizie Ultima Ora | Ultime news di cronaca, politica, attualità oggi The Post Internazionale: le notizie che cerchi, sempre aggiornate. Senza …
San Patrignano, la piaga dell’eroina e il mito pop di Vincenzo Muccioli La docu-serie «SanPa: luci e tenebre di San Patrignano» (Netflix) è …
Chi era Vincenzo Muccioli
“Muccioli era un bestione di un metro e 90 per un quintale, un leone: faceva paura. Tirava certi schiaffoni. Ma aveva anche un carisma, una …
Ha costruito la più grande comunità per tossicodipendenti, d'Europa. Una città con più di duemila ragazze e ragazzi che si ricostruiscono una vita …
San Patrignano oggi
15 Settembre 2019 San Patrignano – “Devo chiedervi due cose, prima di iniziare la visita. La prima: questa è la più grande area no-smoking d’Europa, …
Ha fatto più rumore fuori che dentro. Se il giorno dopo le polemiche sulla serie tv di Netflix che racconta l’epopea di San Patrignano, uno si …
Antonio Boschini, entrato a Sanpa nel 1980 per uscire dal tunnel dell’eroina, è il medico responsabile della comunità. Nella serie Netflix SanPa. …
Le storie di chi ce l'ha fatta e le speranze di chi è appena entrato. Siamo stati a San Patrignano, la comunità di recupero per tossicodipendenti più …